

Gli indirizzi
La struttura culturale dell'Accademia è suddivisa in indirizzi, a lora volta suddivisi in "Istituti". Nello specifico:
Indirizzo di scienze fisiche, matematiche e naturali; suddivisa negli Istituti: matematica, fisica, chimica, geologia, biologia, medicina. Indirizzo di scienze morali, storiche e filosofiche; suddiviso negli Istituti: filosofia, storia e geografia, archeologia, filologia e linguistica, critica dell'arte, poesia, scienze giuridiche, scienze sociali e politiche.
A capo di ciascun Indirizzo vi è il "Preside", con il titolo di "Professor Accademiae", nominato dal Consiglio Accademico ed a capo di ogni Istituto vi è il "Direttore", con il titolo di "Professor Accademiae", nominato dal Consiglio Accademico, sentito il parere del Preside della Facoltà.
Ciascun Indirizzo può concedere, su proposta del Preside e/o del Direttore dell'Istituto e con delibera del Consiglio Accademico, ad un proprio Accademico, che si sia distinto particolarmente con pubblicazioni e/o con la propria attività professionale, il titolo di "Dottore di ricerca honoris causa", o la "Laurea honoris causa".
Al momento del conferimento del titolo di "Dottore di ricerca honoris causa", o della "Laurea honoris causa", il premiato dovrà tenere una "lectio magistralis" su quella specifica materia.
Menu
In evidenza
- Premio Otto d'Asburgo
- Bando borsa di studio
- Iscrizione
Domanda di Ammissione - Prossimi eventi